In occasione di M’illumino di meno, la giornata di sensibilizzazione al risparmio energetico, al centro di formazione turistico alberghiera IAL Friuli Venezia Giulia di Magnano in Riviera gli allievi hanno preparato una minestra di farro e lenticchie cotta col sole.
Nonostante la presenza della neve sul prato facesse sorgere qualche dubbio nei ragazzi, lo chef ha proposto una ricetta da cucinare col sole. Quando fa freddo, si sa, una buona minestra è quel che ci vuole per riscaldarsi e, detto fatto, gli ingredienti di base erano già in pentola. Dopo una cottura di 3 ore i piatti fumanti erano pronti… e dicono siano spariti velocemente.
Anche questo è un modo per educare al risparmio, fattore utile al portafoglio dei futuri ristoratori e alla natura.

Ecco la notizia sul sito della scuola: cuciniamo con la cucina solare anche d’inverno.